Miti e menzogne sulla bavarese!
La bavarese in realtà è una bevanda di origine tedesca a base di tè, latte e liquore, importata in Italia all’inizio del 1700 dai cuochi francesi al servizio dei Wittelsbach, casa regnante di Baviera.
Nel 1800 in Francia nacque il dolce bavarese che a tale bevanda si ispirava. Quindi la bavarese non è di origine tedesca, ma francese, e si dovrebbe usare il maschile, perché sarebbe il budino bavarese.
Ma per noi ormai è una crema e quindi usiamo il femminile, la bavarese. Tanto la bevanda chi la beve più?!
La ricetta originale della crema alla bavarese prende spunto dalla bevanda tedesca e dalla crema inglese. In seguito è stata aggiunta la panna montata che le dà quella golosa consistenza soffice.
Una cosa è certa, il o la baverese è buonissimo/a!
Non ti sveliamo la nostra ricetta, ma t’invitiamo ad assaggiare la versione “Festa della Mamma“: bavarese con mascarpone, fragole, panna e granella di pistacchi.
Provala e dicci se la bontà rispetta il mito!