Le ciliegie!
Sono troppo buone e veramente una tira l’altra, anche quando non sono troppo buone. Semplicemente non puoi smettere, anzi è proibito smettere finché non ne vedi la fine.
Però è così anche per la cioccolata. Quante volte ti è successo di sentirti bene solo quando sai che non ce n’è più e che non devi continuare a lottare contro te stesso per non andare a cercare la cioccolata che ti sei nascosto per non essere indotto in tentazione?
Bene, oggi uniamo queste due infinite tentazioni!
Ingredienti
150 g di farina 0
50 g di maizena
125 g di burro
600 g di ciliegie
180 g di cioccolato fondente
40 g di cacao amaro in polvere
3 uova
250 g di zucchero semolato
30 g di zucchero di canna
1 limone bio
100 ml di panna fresca
1 cucchiaio di maraschino
1 cucchiaino di lievito per dolci
sale
Procedimento
Lava le ciliegie e snocciolale con l’apposito attrezzo, oppure tagliale a metà ed eliminate il nocciolo. Buon divertimento!
Cuocile in una casseruola a fiamma bassa con lo zucchero di canna e il maraschino; poi aggiungi il succo di limone. Ogni tanto mescola e dopo 10-15 minuti vedrai che le ciliegie saranno diventate morbide e avranno rilasciato il loro succo. A questo punto con una schiumarola mettile in una ciotola. Conserva e fai raffreddare il succo.
A bagnomaria sciogli il cioccolato insieme al burro. Poi fai raffreddare il composto fuori dall’acqua.
Con le fruste elettriche monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi a filo il burro e il cioccolato freddi, la b (solo la parte gialla, mi raccomando) grattugiata e mescola bene.
Setaccia la farina, metà della maizena, il cacao, il lievito e un pizzico di sale. Poi li aggiungi un po’ per volta al composto, mescolando con la frusta a mano e alternandoli con la panna, in modo da avere sempre una consistenza morbida.
Setaccia e versa la maizena avanzata nel succo delle ciliegie freddo e mescola bene. Metti da parte un po’ delle ciliegie cotte per la decorazione finale e versa la salsina ottenuta su quelle avanzate.
Imburra e infarina una tortiera di 22 cm, versa metà del composto al cioccolato e distribuiscici sopra le ciliegie cotte con la loro salsa; completa con il restante composto, livella la superficie e cuoci in forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti.
Controlla sempre con lo stecchino la cottura: se asciutto sfornala, altrimenti cuoci un altro po’.
Quando la torta si è raffreddata, toglila dallo stampo, decorala con le ciliegie messe da parte e dello zucchero a velo.